DECRETI COLLEGATI
D.lgs. 9 Aprile 2008, n. 81 - Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro
– Appendice Normativa
Pagina 247 di 279
DIREZIONE GENERALE DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI E DEI RAPPORTI DI LAVORO - DIVISIONE VI
Nota del 09/05/2012 Prot. 32/0010248/MA001.A001
Oggetto: manuale illustrato per lavori in ambienti sospetti di inquinamento o confinati ai sensi
dell’art. 3 comma 3 del DPR 177/2011
Si comunica che
il documento concernente l’argomento specificato in oggetto, approvato in data 18 aprile 2012
dalla Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro di cui all’
e s.m.i., è
disponibile nell’area dell’home page dedicata alla “Sicurezza nel lavoro” del sito Internet del Ministero del
lavoro e delle politiche sociali (http://www.lavoro.gov.it/Lavoro/SicurezzaLavoro).
IL DIRETTORE GENERALE
– Dott. Giuseppe Umberto Mastropietro
MANUALE ILLUSTRATO PER LAVORI IN AMBIENTI SOSPETTI DI INQUINAMENTO O CONFINATI AI SENSI
DELL’
INDICE
Introduzione
1. Punti fondamentali per l’elaborazione delle procedure di sicurezza
1.1 Misure e precauzioni preliminari
1.4 Informazione, formazione, addestramento e idoneità sanitaria per la mansione specifica
2.1 Qualificazione dell’impresa
2.2 Analisi dei rischi e procedura operativa
2.2.1 Rischi da interferenza
2.2.2 Analisi dei rischi e procedura operativa
2.4 Rischio da sostanze pericolose o da carenza di ossigeno
2.5 Dispositivi di Protezione Individuale
2.5.1 Protezione delle vie respiratorie
2.5.2 Dispositivi per la protezione dalle cadute dall’alto
2.5.3 Imbragature
2.6 Rischio incendio ed esplosione
2.7 Procedure di emergenza e salvataggio
2.7.1 Piano di emergenza
2.7.2 Mezzi e dispositivi di salvataggio
2.7.3 Gestione dell’emergenza Allegati
– Modulo di autorizzazione per l’ingresso in ambienti confinati in caso di affidamento dei lavori ad
imprese appaltatrici o a lavoratori autonomi
– Modulo di autorizzazione per l’ingresso in ambienti confinati
– Elenco esemplificativo di fattori di rischio
Aspetti tecnici che devono essere conosciuti/valutati prima dell’inizio dei lavori
– Esempio di lista di controllo
– Sostanze tossiche e asfissianti e incidenti tipo
– Principali riferimenti legislativi
INTRODUZIONE
Negli ultimi anni gli ambienti sospetti di inquinamento o confinati sono saliti alla ribalta della cronaca per gravi
infortuni mortali ripetutisi con dinamiche spesso molto simili tra loro che hanno messo in evidenza diverse criticità.
Proprio al fine di incidere positivamente sul fenomeno infortunistico riducendo numerosità e gravità degli eventi
incidentali, si è arrivati alla forte determinazione di realizzare il
Decreto del Presidente della Repubblica del
, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n° 260 dell’8/11/2011, entrato in vigore il 23/11/2011, che è
un Regolamento recante norme per la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti
1
Commento personale: In realtà nel documento l’allegato 5 è “Principali riferimenti legislativi”, l’allegato 6 è “Sostanze tossiche e asfissianti e incidenti
tipo” e l’allegato 7 “Cartellonistica.