LETTERE CIRCOLARI
D.lgs. 9 Aprile 2008, n. 81 - Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro
– Appendice Normativa
Pagina 236 di 279
-
Dopo l’agganciamento della cesta o del cestello e prima che il personale possa compiere qualsiasi lavoro,
dovranno essere provati tutti i dispositivi di sicurezza.
4.2. CARRELLI
Pur non essendo, ad oggi, disponibili norme specifiche sulle problematiche in esame si ritiene utile, in
analogia a quanto fatto per le gru, riportare le seguenti indicazioni.
Per l’uso di ceste montate su carrelli non esistono norme tecniche o documenti condivisi a cui fare riferimento, ma
solo indicazioni che vari Paesi europei hanno fornito a livello nazionale. Pertanto, al fine di un utilizzo in massima
sicurezza e coerentemente rispetto a quanto previsto al punto 4 (INDICAZIONI TECNICO-PROCEDURALI) del
presente documento, bisogna valutare la sicurezza de
ll’accoppiamento carrello-cesta. Inoltre, occorre verificare
che la portata, complessiva, di funzionamento non debba superare la metà della portata nominale del carrello
prevista dal costruttore.
Allegato
eccezionalità di cui al punto 3.1.4 dell’allegato VI al decreto legislativo n. 81/2008 e successive
…OMISSIS…