LETTERE CIRCOLARI
D.lgs. 9 Aprile 2008, n. 81 - Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro
– Appendice Normativa
Pagina 202 di 279
Tali commi, in particolare, prevedono che il datore di lavoro dell’impresa esecutrice informi l’impresa fornitrice dei
rischi speci
fici esistenti nell’ambiente in cui essa è destinata ad operare e sulle misure di prevenzione ed
emergenza ivi adottate.
Entrambi i datori di lavoro cooperano all’attuazione delle misure di prevenzione e protezione dai rischi sul lavoro
incidenti sull’attività lavorativa in oggetto: coordinano gli interventi di protezione e prevenzione dai rischi cui sono
esposti i lavoratori, informandosi reciprocamente anche al fine di eliminare rischi dovuti alle interferenze tra i lavori
delle diverse imprese coinvolte
nell’esecuzione dell’opera complessiva. Il datore di lavoro dell’impresa esecutrice
promuove tale coordinamento.
Il trasporto del calcestruzzo può essere affidato dall’impresa fornitrice a trasportatori terzi. Anche in questo caso
l’attività di coordinamento continua ad essere fra impresa fornitrice ed impresa esecutrice, fatta salva l’attività di
coordinamento tra imprese fornitrice e trasportatore.
Le fasi in cui si articola il rapporto fra i due soggetti coinvolti possono essere sinteticamente descritte mediante lo
schema a blocchi riportato in Figura I e verranno descritte nel dettaglio nei paragrafi successivi.
5.
Attività di coordinamento tra imprese esecutrice ed impresa fornitrice
Nel momento in cui un’impresa esecutrice richiede una fornitura di calcestruzzo preconfezionato il datore di lavoro