Pagina VII di IX
indicazioni necessarie alla valutazione del rischio da stress lavoro-correlato di cui all’articolo 28. comma 1-bis, del decreto
legislativo 9 aprile 2008, n. 81, e successive modifiche e integrazioni. .............................................................................. 195
Lettera circolare del 25/01/2011 prot. 15/SEGR/0001940 Oggetto: lettera circolare in ordine alla approvazione degli
Orientamenti pratici per la determinazione delle esposizioni sporadiche e di debole intensità (ESEDI) all’amianto
nell’ambito delle attività previste dall’art. 249 commi 2 e 4, del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 come modificato e integrato dal
D.lgs. 3 agosto 2009, n. 106. ............................................................................................................................................. 197
Lettera circolare del 10/02/2011 prot. 15/SEGR/0003326 Oggetto: parere della commissione consultiva permanente per la
salute e sicurezza sul lavoro sul concetto di eccezionalità di cui al punto 3.1.4 dell’allegato VI al decreto legislativo 9 aprile
2008, n.81, e s.m.i. ............................................................................................................................................................ 200
Lettera circolare del 10/02/2011 prot. 15/SEGR/003328 Oggetto: lettera circolare in ordine alla approvazione della
Procedura per la fornitura di calcestruzzo in cantiere. ........................................................................................................ 200
Lettera circolare del 19/05/2011 prot. 15/VI/0011398/MA001.A001 OGGETTO: LETTERA CIRCOLARE - Chiarimenti in
merito alle modifiche all’articolo 38, comma 1 del D. Lgs. n. 81/2008, introdotte dal D. Lgs. n. 106/2009. ....................... 214
Lettera circolare del 30/06/2011 prot. 15/VI/00148781 Oggetto: Aggiornamento Banca Dati del CPT di Torino .............. 215
Lettera circolare del 30/06/2011 prot. 15/VI/00148771 Oggetto: Prime indicazioni esplicative in merito alle implicazioni del
Regolamento (CE) n. 1907/2006 (Registration Evaluation Authorisation Restriction of Chemicals REACH), del
Regolamento (CE) n. 1272/2008 (Classification Labelling Packaging - CLP) e del Regolamento (UE) n. 453/2010 (recante
modifiche dell’Allegato II del Regolamento CE 1907/2006 e concernente le disposizioni sulle schede di dati di sicurezza),
nell’ambito della normativa vigente in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (Titolo IX del D.Lgs. n. 81/2008 e
s.m.i., Capo I “Protezione da Agenti Chimici” e Capo II “Protezione da Agenti Cancerogeni e Mutageni”) ...................... 222
Lettera circolare del 11/07/2011 prot. 15/VI /0015816/ MA001.A001 Oggetto: Modello di organizzazione e gestione ex art.
30 DLgs. n. 81/08 - Chiarimenti sul sistema di controllo (comma 4 dell’articolo 30 del D. Lgs. 81/2008) ed indicazioni per
l’adozione del sistema disciplinare (comma 3 dell’articolo 30 del D. Lgs. 81/2008) per le Aziende che hanno adottato un
modello organizzativo e di gestione definito conformemente alle Linee Guida UNI-INAIL (edizione 2001) o alle BS
OHSAS 18001:2007 con Tabella di correlazione articolo 30 D.lgs. n. 81/2008 - Linee guida UNI INAIL - BS OHSAS
18001:2007 per l’identificazione delle “parti corrispondenti” di cui al comma 5 dell’articolo 30. ...................................... 227
Nota del 09/01/2012 prot. 37/0000337/MA007.001 Oggetto: Manifestazioni fieristiche - effetti del provvedimento di
sospensione e della mancata revoca - art. 14, Dlgs n. 81/2008. .......................................................................................... 231
Nota del 16/01/2012 prot. 37/0000619/MA007.A001 Oggetto: Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) —
art. 44 bis, D,P.R. n. 445/2000 — non autocertificabilità. .................................................................................................. 232
Nota del 09/05/2012 prot. 32/0010249/MA001.A001 Oggetto: Procedure tecniche da seguire nel caso di sollevamento
persone con attrezzature non previste a tal fine .................................................................................................................. 232
INTERPELLI ..................................................................................................................................................................... 237
INTERPELLO N. 1/2012 del 15/11/2012 - Aziende con più unità produttive - unico servizio di prevenzione e protezione 237
INTERPELLO N. 2/2012 del 15/11/2012 – Formazione degli addetti al primo soccorso ................................................... 238
INTERPELLO N. 3/2012 del 15/11/2012 – Requisiti del personale destinato ad eseguire lavori sotto tensione ................. 238
INTERPELLO N. 4/2012 del 15/11/2012 – Designazione dei lavoratori addetti al servizio antincendio nelle aziende fino a
10 lavoratori ...................................................................................................................................................................... 239
INTERPELLO N. 5/2012 del 15/11/2012 – Valutazione del rischio stress lavoro-correlato ............................................... 239
INTERPELLO N. 6/2012 del 15/11/2012 – Disposizioni in materia di fumo passivo nei luoghi di lavoro ......................... 240
INTERPELLO N. 7/2012 del 15/11/2012 - Valutazione del rischio e utilizzo delle procedure standardizzate .................... 241
DECRETI COLLEGATI ................................................................................................................................................... 243
AMBIENTI CONFINATI ................................................................................................................................................. 243
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 14 settembre 2011, n. 177 Regolamento recante norme per
la qualificazione delle imprese e dei lavoratori autonomi operanti in ambienti sospetti di inquinamento o
confinanti, a norma dell’articolo 6, comma 8, lettera g), del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. ......................... 243
Art. 1 - Finalità e ambito di applicazione ................................................................................................................... 243
Art. 2 - Qualificazione nel settore degli ambienti sospetti di inquinamento o confinati............................................... 243
Art. 3 - Procedure di sicurezza nel settore degli ambienti sospetti di inquinamento o confinati .................................. 244
Art. 4 - Clausola di invarianza finanziaria .................................................................................................................. 244
Circolare n. 42 del 2010 del 09/12/2010 Oggetto: Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro; lavori in ambienti sospetti
di inquinamento. Iniziative relative agli appalti aventi ad oggetto attività manutentive e di pulizia che espongono i
lavoratori al rischio di asfissia o di intossicazione dovuta ad esalazione di sostanze tossiche o nocive. ...................... 245
Circolare n. 13 del 2011 del 19/04/2011 Oggetto: Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro; lavori in ambienti sospetti
di inquinamento. Iniziative relative agli appalti aventi ad oggetto attività manutentive e di pulizia che espongono i
lavoratori al rischio di asfissia o di intossicazione dovuta ad esalazioni di sostanze tossiche o nocive ........................ 246